Sostenete il Restauro del Santuario di Pontevedra
L'Apostolato Mondiale di Fatima appoggia la campagna di raccolta fondi in tutto il mondo per sostenere i lavori di restauro del Santuario delle Apparizioni, a Pontevedra, in Spagna.
Il Santuario del Cuore Immacolato di Maria, conosciuto come il Santuario delle Apparizioni, a Pontevedra, in Spagna, è strettamente associato alla storia e al messaggio di Fatima. Qui, nell'ex convento delle Dorotee, Lucia, la più grande dei veggenti di Fatima, ricevette la visita della Vergine Maria e del Bambino Gesù, nella propria cella - ora trasformata in Cappella - il 10 dicembre 1925.
La Madonna chiese l'introduzione della devozione dei Primi Cinque Sabati, come atto di riparazione verso il Suo Cuore Immacolato. Negli anni l'antico edificio si è deteriorato e ora è urgente attuare dei restauri per preservare questo luogo sacro delle apparizioni e la sua spiritualità.
La Conferenza Episcopale Spagnola è responsabile del coordinamento e della supervisione di tali sforzi. I costi sono molto alti! Le donazioni raccolte dalla Segreteria Internazionale dell'Apostolato Mondiale di Fatima verranno consegnate alla Conferenza Episcopale entro la fine dell'anno. Contiamo sul vostro generoso contributo!
Le donazioni potranno essere effettuate tramite bonifico a:
L'obiettvo è che per il 2025, quando ricorrerà il Centenario delle Apparizioni di Pontevedra, il Santuario del Cuore Immacolato di Maria sarà provvisto di tutto quanto necessario per accogliere in maniera dignitosa tutti i pellegrini che lo visiteranno. Siamo dunque generosi! E ricordiamo la promessa della Madonna a Fatima: “Alla fine il Mio Cuore Immacolato trionferà”
Statua della Madonna Pellegrina presentata come “il volto di una Chiesa missionaria"
In un video prodotto dal Santuario di Fatima per la serie "Volti di Fatima", Nuno Prazeres, direttore della Segreteria Internazionale dell’Apostolato Mondiale di Fatima, parla dell’importanza dei viaggi della Statua della Madonna Pellegrina di Nostra Signora di Fatima nel mondo.
Ospite di un altro video della seria "Volti di Fatima", che ogni mese presenta i volti che integrano la mostra temporanea del Santuario di Fatima, Nuno Prazeres presenta in questo episodio la statua della Madonna Pellegrina di Fatima come "volto di una Chiesa missionaria".
“Oggi come ieri, Maria continua a raggiungere in fretta i luoghi dove viene chiamata. Diventa una pellegrina in viaggio per le strade del mondo, portando consolazione e speranza ai cuori di una umanità sempre più ferita e affaticata, una umanità in cerca di pace. Ma Ella non si impone mai! Ogni visita in ciascun Paese è il risultato di un invito, di un desiderio pastorale spesso maturato nel corso di mesi o anche anni”, racconta, intuendo un "riconoscimento dell’importanza del messaggio di Fatima" nelle "numerose richieste di visite della Statua della Madonna Pellegrina".
Partendo dalla mappa del mondo in legno dipinto del 1956, esposto alla mostra, che descrive i primi viaggi della Statua Pellegrina, Nuno Prazeres rivisita alcuni dei pellegrinaggi più iconici compiuti dalla Statua, in quasi 75 anni.
“Negli ultimi nove anni di pellegrinaggi, come possiamo vedere da questa mappa del mondo, la Statua ha percorso più di mezzo milione di chilometri ed è stata accolta da più di 300 milioni di persone. In Europa, durante questo periodo, la Madonna ha viaggiato quale simbolo di pace, per ispirare unità e solidarietà tra le nazioni all’indomani di una guerra mondiale che aveva causato divisioni e distrutto tante vite” ricorda.
Il video evoca anche i famosi 'voli della pace’ che hanno trasportato la seconda statua della Madonna Pellegrina nella visita a tanti Paesi, in vari continenti, sotto l’Apostolato Mondiale di Fatima, un movimento fondato negli Stati Uniti d’America da Monsignor Harold Colgan e John Haffert, volti anch’essi presenti nella mostra temporanea del Santuario di Fatima.
La mostra “I volti di Fatima – Immagini di un luogo spirituale" è visitabile fino al 15 ottobre 2022, presso il Convivium di Sant’Agostino, al piano più basso della Basilica della Santissima Trinità, ed è visitabile gratuitamente ogni giorno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (www.fatima.pt)
Bouquet Spirituale par la Madonna di Fatima e Ora Santa dei Bambini
Il 13 ottobre 2020, l'Apostolato Mondiale di Fatima ha guidato uno sforzo eccezionale per offrire riparazione a livello mondiale al Cuore Immacolato di Maria, come richiesto nel Messaggio di Fatima, attraverso due begli eventi: l'offerta di un bouquet spirituale alla Madonna e la celebrazione dell'annuale Ora Santa Mondiale dei bambini, per chiedere l'intercessione della Vergine, per la pace, per le famiglie, per la Chiesa e per il trionfo del Suo Cuore Immacolato.
La mattina del 13 ottobre, nella Cappella delle Apparizioni a Fatima, in Portogallo, due bambini hanno offerto alla Madonna il secondo Bouquet Spirituale – il primo è stato offerto lo scorso 13 maggio - collocando dei fiori ai Suoi piedi, a nome di tutti coloro che avevano aderito alla Campagna mondiale dei 5 milioni di Rosari, attraverso il sito www.worldrosary2020.org. La cerimonia è stata introdotta dal sacerdote presidente con queste parole: “All'inizio di questa preghiera, due bambini, in rappresentanza di migliaia di bambini in tutto il mondo, offrono fiori alla Vergine Maria e, con essi, un bouquet spirituale costituito da milioni di rosari, preghiere e Messe. Questi Figli dell'Eucaristia, una iniziativa dell'Apostolato Mondiale di Fatima, hanno pregato e continuano a pregare per la fine della pandemia, per la pace nel mondo, per la vittoria del bene sul male e per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria.” A ciò è seguita la recita del Rosario e, alla fine, l'immagine della Madonna è stata portata in processione per la Santa Messa, presieduta da Mons. Jose Ornelas, presidente della Conferenza Episcopale Portoghese. Qui potete vedere un breve video delle celebrazioni, inclusa la presentazione del Bouquet Spirituale alla Madonna:
Nonostante il minor numero di pellegrini presenti sul piazzale del Santuario di Fatima, a causa della pandemia da Covid 19, c'è stata una profonda comunione spirituale tra tutti i devoti della Madonna di Fatima nel mondo, in particolare con i membri dell'Apostolato Mondiale di Fatima, che hanno seguito la celebrazione tramite i social media.
Inoltre nello stesso giorno ha avuto luogo la 18esima Ora Santa Mondiale dei bambini, trasmessa da EWTN, dalla loro cappella ad Irondale, Alabama, USA. Bambini e ragazzi si sono uniti in preghiera in tutto il mondo, “in una supplica universale per un intervento divino in questi tempi di incertezza, per ritrovare la pace, la salute e la gioia nel nostro mondo bisognoso; per rafforzare le famiglie, le nostre “chiese domestiche” e accelerare il promesso trionfo del Cuore Immacolato di Maria, promessa di salvezza nel caos e nell'oscurita del momento presente, con il trionfo del bene sul male, della cultura della vita su quella della morte; della virtù sul vizio, della misericordia sull'indifferenza!” come ha detto il Presidente Internazionale dell'Apostolato Mondiale di Fatima.
Pagina 3 di 3