L'Apostolato Mondiale di Fatima ha tenuto la sua assemblea generale internazionale a Fatima, in Portogallo, dal 24 al 28 ottobre 2022. All'evento hanno partecipato 105 membri provenienti da 28 paesi. Il gruppo ha avuto la responsabilità di eleggere un nuovo Consiglio Direttivo internazionale, per un mandato di cinque anni.

I lavori sono stati condotti in spirito di famiglia e il programma aveva, tra altre attività, la presentazione di relazioni nazionali, conferenze sul messaggio di Fatima, workshop, momenti di preghiera e un pellegrinaggio ai luoghi sacri di Fatima e a Lisbona. C'è stato anche il tempo di riflettere sul processo sinodale della Chiesa, sulla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, nel 2023 e sul Centenario delle Apparizioni a Pontevedra, in Spagna, nell'anno 2025.

La mattina del 27 ottobre, i delegati si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo dell’Apostolato Mondiale di Fatima, composto da nove membri. L'elenco delle persone elette è presentato qui, con la loro posizione, nome e paese di origine:

Presidente: Prof. Michael Ogunu, dalla Nigeria; Vice Presidente: Reynald Andales, dalle Filippine; Segretaria:  Edith Koch, dalla Svizzera; Tesoriere: David Kelly, dagli Stati Uniti; Consigliere: Oksana Bodak, dall'Ucraina; Pe. Damian Maria, dalla Corea del Sud; Pe. MV Sunni, dall’India; JR Pereira, dalle Samoa e Walter Karger, dalla Germania

(Da sinistra a destra: Pe. Damian Maria, Walter Karger, Oksana Bodak, David Kelly, Prof. Michael Ogunu, Reynald Andales, Edith Koch, Pe. MV Sunni e JR Pereira.)

Auguri ai nuovi membri eletti! Che il Buon Dio e Nostra Signora li guidino nel servizio all’Apostolato internazionale. Ai membri del Consiglio che hanno cessato il loro incarico, grazie per la generosità e impegno verso l’Apostolato Mondiale di Fatima. Orbis Unus Orans!

flyer 1webIl 12 ottobre 2022, uno evento speciale di preghiera avrà luogo alla Porta di Brandeburgo a Berlino, in Germania, con l'Immagine Pellegrina di Nostra Signora di Fatima, in ringraziamento per l'unificazione pacifica della Germania.

Il gruppo di preghiera mariano di Krefeld, in Germania, in collaborazione con lo scrittore tedesco ed esperto su Fatima, Dr. Michael Hesemann, l'Apostolato Mondiale di Fatima e molte altre organizzazioni stanno organizzando una celebrazione speciale presso la Porta di Brandeburgo a Berlino, in Germania, il 12 ottobre 2022. Questo evento di preghiera si svolgerà in ringraziamento a Nostra Signora di Fatima in occasione del 33° anniversario della caduta del Muro di Berlino e dell'unificazione tedesca, nella convinzione che la riunificazione tedesco-europea sia fortemente dovuta all'intervento di Nostra Signora di Fatima e al lavoro svolto da Papa Giovanni Paolo II.

 La Porta di Brandeburgo, il simbolo nazionale più famoso della Germania, è una rappresentazione della sua separazione, così come della sua riunificazione, le ore più buie e anche felici della Germania. Fu qui che san Giovanni Paolo II celebrò la riunificazione con una preghiera di ringraziamento e si rivolse al popolo tedesco con un discorso storico.

 L'evento di preghiera inizierà con una messa pontificale presso il Centro Spirituale di San Clemente, situato molto vicino all'antico confine tedesco e guidato da sacerdoti indiani del Kerala. Segue la processione delle candele attraverso la Porta di Brandeburgo con l'Immagine Nazionale della Vergine Pellegrina dell'Apostolato Mondiale di Fatima della Germania, benedetta da Papa Paolo VI, a Fatima, il 13 maggio 1967. Al termine della processione ci sarà la consacrazione della Germania al Cuore Immacolato di Maria. Le offerte di quel giorno sono destinate alla costruzione di una Cappella dedicata a Nostra Signora di Fatima vicino alla Porta di Brandeburgo e a sostenere l'opera dei Padri indiani del centro di San Clemente. Vedi qui per maggiori informazioni.

Mentre ci prepariamo a celebrare la festa di Nostra Signora di Fatima, questo 13 maggio, vogliamo invitarvi a promuovere tra i bambini e i giovani, in quel stesso giorno, una giornata speciale di preghiera per la pace in Ucraina, nelle famiglie e nel mondo intero, affidando i nostri figli e bambini al Cuore Immacolato di Maria.

La lettera circolare del presidente internazionale dell’AMF, incoraggiandoci tutti a unirci a questo sforzo, può essere letta qui.

Foto WCD 2022Anna Nuzzo, cantautore, ha registrato una canzone-preghiera per ispirare i bambini a consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria. Il video in Inglese si può guardare qui.

Uniamo i nostri figli in 'PREGHIERA e CANTO' nelle nostre famiglie, parrocchie e scuole, aiutandoli ad onorare la Santissima Vergine Maria e a vivere il messaggio di pace della Madonna, affidato a tre pastorelli a Fatima, in Portogallo!

Preghiera di Consacrazione 

O Vergine Maria, Madre mia, offro al tuo Cuore Immacolato, il mio corpo, la mia anima, i miei pensieri e le mie azioni. Voglio essere quello che vuoi che io sia e fare quello che vuoi che io faccia. Non ho paura perché sei sempre con me. Aiutami ad amare tuo figlio Gesù, con tutto il cuore e sopra ogni cosa. Tienimi la mano perché io possa essere sempre con te. Amen

Ispirato dalla richiesta fatta dal allora presidente della Corea del Sud, durante una visita in Austria, di pregare per una riunificazione pacifica della Corea, l'Apostolato Mondiale di Fatima della diocesi di Würzburg, in Germania, promuove un evento di preghiera il girono 13 maggio 2022, sia in Corea del Sud che in Germania, con l'intenzione di pregare per la pace in Corea,  in Ucraina e in tutto il mondo.

Feier im Aussenbereich 2Durante la sua visita di Stato in Austria, nel 2021, l'ex presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, ha visitato anche l'Abbazia di Heiligenkreuz, dove ha affermato che la fede è alla base della sua azione politica. Ha chiesto, soprattutto, preghiere per la riconciliazione e la riunificazione pacifica della penisola coreana. Rispondendo a questo appello e come gesto di ringraziamento per la riunificazione pacifica della Germania nel 1989/90 e la fine della guerra fredda, l'Apostolato Mondiale di Fatima a Würzburg, in Germania, ha deciso di organizzare un grande evento di preghiera nella festa di Nostra Signora di Fatima. In collaborazione con l'Apostolato Mondiale di Fatima in Corea del Sud e il Segretariato Internazionale, tale evento è previsto in Corea del Sud e in Germania, il 13 maggio 2022. In questo giorno, i membri dell'Apostolato di Fatima e altri devoti si riuniranno al Santuario della Pace, al confine tra Corea del Nord e Corea del Sud, così come a Würzburg, in Germania, per pregare Dio e la Madonna per la riunificazione della Corea, così come per la pace in Ucraina e nel mondo intero. Possa l'esempio della riunificazione pacifica della Germania ispirare e dare nuova speranza ai fedeli coreani affinché continuino la loro lotta per la pace.

Una replica della Cappellina delle Apparizioni di Fatima è stata costruita nelle Filippine. La benedizione e la dedicazione di questa cappella avrà luogo il 4 aprile, anniversario della partenza in cielo di San Francesco Marto, uno dei veggenti di Fatima. L'iniziativa proviene dall'Apostolato Mondiale di Fatima delle Filippine e appogiata  dall'arcidiocesi di Cebu. La Cappella si trova nel comune di San Remigio ed è la prima costruzione del suo genere, nel paese e in tutta l'Asia.

Capelinha de Fatima Cebu FilipinasIl progetto della Cappella di Fatima è stato lanciato ufficialmente il 20 febbraio 2020, festa dei Santi Francesco e Giacinta Marto, attraverso la benedizione della prima pietra. Con la supervisione dell'arcidiocesi di Cebu, nella persona del suo vescovo Mons. José S. Palma, è stata creata anche una fondazione "Tre Pastorelli di Fatima" per gestire e monitorare l'intero processo. Nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia, il nuovo spazio liturgico è completo e pronto per essere inaugurato, in coincidenza con le celebrazioni giubilari dei 500 anni del cristianesimo in quel Paese.

Il programma di benedizione e dedicazione della Cappella di Fatima, il 4 aprile, prevede, tra gli altri momenti, l’Eucaristia con il rito di consacrazione dell'altare, l'intronizzazione dell'Immagine di Nostra Signora di Fatima e delle reliquie dei Santi Pastorelli, alla presenza di numerosi devoti provenienti da tutto il paese.

Dal Portogallo, una delegazione che rappresenta il Santuario di Nostra Signora del Rosario di Fatima e il Segretariato Internazionale dell'Apostolato Mondiale di Fatima partecipano a questo atto.

Vista Capelinha de Fatima Cebu FilipinasL'Apostolato Mondiale di Fatima ritiene che questa replica della Cappella di Fatima nelle Filippine, così come altre che esistono in Brasile, negli Stati Uniti d'America e a Porto Rico, contribuirà a rafforzare i legami di quel popolo con il santuario portoghese e aumenterà la devozione mariana, in particolare vivendo la spiritualità di Fatima. Questi centri di pellegrinaggio sono segni autentici della presenza materna della Madonna e della misericordia di Dio.